News

08-06-2022 Tappa 3: La Staffetta a Fossano e Pinerolo

Gli estremi della terza tappa (43 km) della Staffetta sono due città che insieme ospitano ben tre reggimenti delle Truppe Alpine dell’Esercito: a Fossano sono di stanza il 1° da montagna e il 32° genio, mentre a Pinerolo ci sono gli alpini del 3°. Tre reparti in armi della brigata Taurinense, la cui vocazione è di operare per la sicurezza nazionale e internazionale, addestrandosi in montagna all’insegna di tre parole chiave: verticalità, articità e internazionalità. Ed è dalle caserme Perotti e Dalla Chiesa di Fossano, sedi rispettivamente dell’artiglieria e del genio della Taurinense, che oggi è partito il prologo della tappa, con i corridori del 1° reggimento che dopo l’alzabandiera solenne hanno visitato i genieri del 32°, impegnati tutto l’anno nella bonifica del territorio dai residuati bellici (l’anno scorso 158 interventi che hanno portato a neutralizzare 520 ordigni in tutto il nordovest).

A seguire la partenza vera e propria, dallo splendido Castello degli Acaja che domina Fossano, con il saluto del Sindaco e soprattutto quello di bimbi e studenti di due scuole che hanno applaudito i quattordici artiglieri-corridori della tappa ideata attraverso le valli verdissime intorno a Levaldigi, Villafalletto e Rossana. A Venasca il passaggio di consegne tra il reggimento fossanese di artiglieria e quello di fanteria pinerolese (che fu peraltro costituito nel 1882 proprio a Fossano): domani i corridori del 3° affronteranno con la fiaccola della tradizione la tappa da Fenestrelle a Susa, passando per Pragelato, Sestriere, Bousson, Cesana, Oulx e Meana di Susa. Tornando a Venasca, la località ha un posto importante nella storia del Corpo: fu sede della terza compagnia alpini istituita nel 1873, i cui giovani venivano reclutati a Venasca stessa e a Sampeyre, per poi muovere e vivere in Val Maira, in Val Varaita e in Alta Valle Po.

Presente e passato di nuovo a braccetto con gli onori militari resi dagli artiglieri fossanesi ai monumenti ai Caduti presenti in ogni piazza di tutte le tappe intermedie, insieme ai sindaci, all’Associazione Nazionale Alpini (che ha partecipato anche ad una importante porzione della corsa con tre rappresentanti), alle scuole, ai cittadini. E’ il senso autentico della Staffetta: una corsa per riscoprire le origini del Corpo e parlare della realtà odierna delle Truppe Alpine e dell’Associazione. Una terza tappa che ha offerto qualche particolarità: tra i corridori del 1° da montagna – il reggimento di artiglieria della Taurinense comandato dal colonnello Angelo Tancredi e dotato di sistemi d’arma ed equipaggiamenti d’avanguardia – figuravano oggi ben tre arbitri di calcio (il maggiore Danilo Lo Prete e i graduati Roberto di Fonzo e Ciro Chiaro), uomini ben allenati alla corsa; mentre a Rossana – in Val Varaita – si è ricordata la figura del maggiore Enrico Ramella, tornato nel 1945 a casa dopo essere stato internato per due anni in Germania e Polonia durante l’ultima guerra. Il figlio Agostino, presente al monumento ai Caduti di Rossana, ha di recente curato la pubblicazione del diario di prigionia dell’ufficiale che fu tra i comandanti di spicco del 1° da montagna nel dopoguerra.

La staffetta si è poi portata a Luserna San Giovanni, dove nel 1873 trovò casa la 4^ compagnia alpina, come ricorda una lapide posta in un borgo della cittadina. I mandamenti di reclutamento furono individuati in Luserna e Torre Pellice, e le valli di riferimento nella Valle del Pellice e nell’alto Po. Dal Municipio è partita la formazione del 3° Alpini e della Sezione di Pinerolo dell’ANA, guidata dal colonnello Francesco Cameli, il comandante del reggimento che lo scorso inverno ha partecipato all’esercitazione della NATO ‘Cold Response 22’, al circolo polare artico. La tappa di oggi si è conclusa con i passaggi per Bricherasio (con la resa degli onori ai Caduti nel suggestivo cimitero cittadino) e San Secondo di Pinerolo, prima di arrivare alla caserma Berardi, sede del reggimento e del battaglione Susa. L’epilogo si è avuto in piazza 3° Alpini, nel centro città pinerolese dove era stato allestito uno stand delle Truppe Alpine dell’Esercito, che ha omaggiato cartoline commemorative del 150° del Corpo e del 70° della brigata alpina Taurinense.